Il Blog di Ius Privacy

Articoli e News

attenzione al terrorismo delle mail automatiche che rilevano lo stato di conformità della cookie policy

Riceviamo numerose segnalazioni allarmate di utenti che attivando uno dei tanti sistemi di rilevazione dei cookies presenti sul mercato ci comunicano che la cookie policy non conforme per non avere dichiarato alcuni servizi usati dal sito. Ribadiamo che la cookie policy deve essere conforme a quanto previsto dalla direttiva ePrivacy disciplinata in modo esteso e puntuale dal Provvedimento n. 231 del 10-06-21 del Garante Privacy Italiano. Il Provvedimento n. 231 non prevede lobbligo di riportare allinterno dellinformativa i servizi attivati ma prescrive lindicazione delle tipologie di cookies impiegati nonch di tutti gli elementi previsti dallArt. 13 del Regolamento Europeo 679/ 2016 (GDPR) che...

Continua a leggere →

differenze fra le attività di profilazione e segmentazione

A seguito di numerose richieste pervenute dagli utenti del servizio IusPrivacy forniamo di seguito una nota al fine di fornire dei criteri utili alla distinzione delle elaborazioni di profilazione rispetto a quelle semplici c. d. di segmentazione. Il Regolamento 679/ 2016 definisce la profilazione allarticolo 4 punto 4 come: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nellutilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale la situazione economica la salute le preferenze personali gli interessi laffidabilit il comportamento lubicazione o gli spostamenti di...

Continua a leggere →

criteri per determinare se il trattamento è eseguito fuori dallo see

Il 19 novembre 2021 lEDPB ha posto in consultazione le linee guida 05/2021 sull'interazione tra l'applicazione dell'articolo 3 GDPR che stabilisce l'ambito territoriale del Regolamento e le disposizioni del GDPR sui trasferimenti internazionali di dati (Capo V). Le Linee guida mirano ad assistere le organizzazioni soggette al GDPR nell'identificare se un'attivit di trattamento dei dati costituisce un trasferimento internazionale di dati ai sensi del GDPR poich il GDPR non definisce il termine. Le Linee guida stabiliscono tre criteri da considerare per determinare se un'attivit di trattamento si qualifica come trasferimento internazionale di dati ai sensi del GDPR: Lesportatore (il titolare o il responsabile...

Continua a leggere →

nuove linee guida emanate dal garante privacy sull'impiego dei cookies

Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato nuove Linee guida sui cookie con l'obiettivo di rafforzare il potere di decisione degli utenti riguardo all'uso dei loro dati personali quando navigano on line. Il provvedimento stato adottato tenendo conto degli esiti della consultazione pubblica promossa alla fine dello scorso anno. Ecco in sintesi i principali contenuti nelle nuove Linee guida sui cookie: Informativa Nel rispetto del Regolamento Ue linformativa agli utenti dovr indicare anche gli eventuali altri soggetti destinatari dei dati personali e i tempi di conservazione delle informazioni. E potr essere resa anche su pi canali e con diverse modalit...

Continua a leggere →

green pass, faq sui dpcm firmati dal presidente draghi

Di seguito le domande pi frequenti sui DPCM firmati dal Governo (ultimo aggiornamento ore 21. 00 del 14 ottobre 2021). 1. Come devono avvenire i controlli sul green pass dei lavoratori nel settore pubblico e in quello privato Ogni amministrazione/azienda autonoma nellorganizzare i controlli nel rispetto delle normative sulla privacy e delle linee guida emanate con il DPCM 12 ottobre 2021. I datori di lavoro definiscono le modalit operative per l'organizzazione delle verifiche anche a campione prevedendo prioritariamente ove possibile che tali controlli siano effettuati al momento dell'accesso ai luoghi di lavoro e individuano con atto formale i soggetti incaricati dell'accertamento delle...

Continua a leggere →

implementazione del trattamento relativo alla verifica della certificazione verde (c.d. green pass)

Ti informiamo che disponibile allinterno della piattaforma IusPrivacy il modello/template relativo allinformativa per la verifica della Certificazione Verde Covid-19 (c. d. Green Pass) nonch della nomina ad incaricato della verifica per la tutela della salute e della sicurezza del personale sul luogo di lavoro. Precisiamo che il Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127 estende ulteriormente lambito di applicazione dellobbligo di certificazione verde COVID-19 c. d. Green Pass alle aziende del settore pubblico e privato. Per effetto di tale disposizione dal 15 ottobre al 31 dicembre termine dello stato di emergenza sono obbligati per accedere al luogo nel quale svolgono lattivit lavorativa ad avere ed...

Continua a leggere →

classificazione dei cookies ed altri strumenti di tracciamento

A seguito di numerose richieste di precisazione nate per ladeguamento dei siti web alle nuove linee guida emanate dal Garante lo scorso 10 giugno forniamo di seguito una chiara descrizione delle due macro categorie di cookies in genere impiegate dai siti /app. I cookie e in buona misura gli altri strumenti di tracciamento possono avere caratteristiche diverse sotto il profilo temporale e dunque essere considerati in base alla loro durata (di sessione o permanenti) ovvero dal punto di vista soggettivo (a seconda che il publisher agisca autonomamente o per conto della terza parte). E tuttavia la classificazione che risponde alla ratio della...

Continua a leggere →

trasferimento dati extra ue: indicazione delle condizioni di garanzia all'interno dell'informativa privacy

Gli articoli 13 14 c. 1. let. f del Regolamento 679 / 2016 (GDPR) prevedono: f) ove applicabile l'intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale e l'esistenza o l'assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione o nel caso dei trasferimenti di cui all'articolo 46 o 47 o all'articolo 49 paragrafo 1 secondo comma il riferimento alle garanzie appropriate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali garanzie o il luogo dove sono state rese disponibili. Il requisito sopra descritto impone al Titolare del trattamento di indicare in sintesi...

Continua a leggere →

garante privacy e nuove linee guida sui cookies a tutela degli utenti

Cookie il Garante Privacy detta le nuove linee guida. Lobiettivo rafforzare il potere di decisione degli utenti riguardo alluso dei loro dati personali quando navigano online. In breve: No a scrolling e a cookie wall se non in casi particolari confermata la raccolta del consenso per i cookie di profilazione limiti alla reiterazione della richiesta di consenso. Il Garante auspica che si arrivi presto ad una codifica universalmente accettata dei cookie che consenta di distinguere in maniera oggettiva i cookie tecnici da quelli analytics o da quelli di profilazione. In attesa di raggiungere questo obiettivo il Garante richiama i publisher a rendere manifesti...

Continua a leggere →

telemarketing: garante privacy sanziona iren per 3 mln di euro

Il consenso va acquisito per ciascun passaggio dei dati tra pi titolari. Il consenso inizialmente rilasciato da un cliente ad una societ anche per attivit promozionali di terzi non pu estendere la sua efficacia anche a successive cessioni ad ulteriori titolari. Tali cessioni infatti non sarebbero supportate dal necessario consenso specifico ed informato dellinteressato. Sulla base di questo principio il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di circa 3 milioni di euro ad Iren Mercato S. p. A. societ operante nel settore energetico per non aver verificato che tutti i passaggi dei dati dei destinatari delle promozioni fossero coperti da...

Continua a leggere →
165 Articoli Trovati.   dal 51 al 60  Pagine successive: