Adempimenti | DPIA | Vulnerability Assessment | Servizio DPO | News | Consulenti | Prezzi | Contattaci
Tutorial sulla gestione dei registri dei Trattamenti e compilazione dei Trattamenti.Nel tutorial di oggi, vedremo come la piattaforma IusPrivacy consente di gestire il Registro dei Trattamenti, ovvero l’elenco dei Trattamenti condotti dalla nostra organizzazione, come previsto dall’Art.30 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR).
Nel tutorial vedremo come la piattaforma IusPrivacy consente di gestire il Registro delle Informative. Tale registro altri non è che un elenco composto da tutte le informative prodotte dalla nostra organizzazione.
Tutorial relativo alla configurazione di una Cookie Policy.
Tutorial relativo alla configurazione di un Cookie Consent Banner.
Nel tutorial vedremo come la piattaforma IusPrivacy consente di gestire le Lettere di Nomina. Le lettere di nomina vengono prodotte in relazione al ruolo privacy che una figura ricopre all'interno dei Trattamenti dell’organizzazione.
Tutorial sulla conduzione di una DPIA (Data Protection Impact Assessment) sulla piattaforma IusPrivacy.Ai sensi dell’art. 35 del GDPR è necessario effettuare una DPIA per tutti quei trattamenti che possono “.. presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche”.Attraverso la piattaforma IusPrivacy, è possibile condurre una DPIA sulla base dello standard internazionale ISO 29134, Information technology - Security techniques - Guidelines for privacy impact assessment.
Nel tutorial vedremo come la piattaforma IusPrivacy consente di gestire il Registro Data Breach. Tale registro altri non è che un elenco di tutte le violazioni occorse.
Tutorial sulla creazione e gestione dei Membri Privacy.Nel tutorial di oggi, vedremo come la piattaforma IusPrivacy consente di gestire il Registro dei Membri Privacy. Tale registro altri non è che un elenco composto da tutte le figure privacy coinvolte nel nostro Sistema Privacy, siano esse figure interne o esterne alla nostra organizzazione.
Tutorial sulla gestione e censimento degli Asset aziendali.Nel tutorial di oggi, vedremo come la piattaforma IusPrivacy consente di gestire il Registro degli ASSET. Tale registro altri non è che un elenco di tutti gli ASSET aziendali coinvolti nel nostro Sistema Privacy, ovvero tutti i beni e risorse aziendali su cui persistono o sui cui possono transitare i dati degli Interessati.
Nel tutorial vedremo come la piattaforma IusPrivacy consente di creare un nuovo SISTEMA PRIVACY.
Nel tutorial vedremo come gestire un team di collaboratori ed assegnare privilegi di gestione per uno o più Sistemi Privacy prodotti.