Il Blog di Ius Privacy

Articoli e News

illecito trattamento e violazione del principio di accountability: garante sanziona societa’ di distribuzione di energia elettrica.

Il Garante per la Privacy al termine di un'articolata attivit istruttoria ha dichiarato illecito il trattamento di dati effettuato dal distributore e lo sanziona per 1 milione di euro. Migliaia di utenti sono stati classificati per errore clienti morosi non potendo migrare cos verso altri fornitori e perdendo il potenziale risparmio derivante dai vantaggi della liberalizzazione del mercato. Limpossibilit per lutente di cambiare fornitore era derivata da un trattamento di dati inesatti e non aggiornati dovuto a un disallineamento dei sistemi interni della societ che ha comportato lerrata comunicazione in ordine ad una morosit in corso al Sistema informativo integrato (SII) la...

Continua a leggere →

no alla rilevazione delle impronte digitali nei luoghi di lavoro senza specifici requisiti

Il trattamento di dati biometrici sul posto di lavoro consentito solo se necessario per adempiere gli obblighi ed esercitare i diritti del datore di lavoro previsti da una disposizione normativa e con adeguate garanzie. Questo il principio ribadito dal Garante che ha sanzionato per 20. 000 euro una societ sportiva che aveva introdotto un sistema di rilevazione delle impronte digitali per accertare la presenza dei dipendenti presso i club in gestione. LAutorit intervenuta a seguito di una segnalazione di unorganizzazione sindacale che lamentava lintroduzione del sistema biometrico da parte della societ nonostante la richiesta del sindacato di adottare mezzi di rilevazione meno...

Continua a leggere →

sanzione alla regione lazio per illecito controllo dei metadati dei dipendenti

Con ordinanza del 1 dicembre 2022 il Garante ha comminato una sanzione di 100. 000 00 alla regione Lazio per illecito trattamento dei metadati della posta elettronica dei dipendenti e vietato i trattamenti tuttora in corso. I fatti. Con una segnalazione allAutorit un sindacato ha rappresentato che la Regione Lazio a fronte di una presunta rivelazione a terzi di notizie dufficio avrebbe effettuato un controllo dei metadati della posta elettronica dei dipendenti (giorno ora mittente destinatario oggetto e dimensione delle-mail) che l'Autorit a tutela della protezione dei dati personali vieta senza adeguate tutele per la riservatezza e in violazione delle norme che limitano...

Continua a leggere →

videosorveglianza intelligente: il garante apre istruttoria verso due comuni.

Il Garante ha aperto a novembre scorso unistruttoria nei confronti del Comune di Lecce e nei confronti del Comune di Arezzo che avrebbero annunciato lutilizzo di strumenti di videosorveglianza intelligente. In particolare il Comune di Lecce avrebbe predisposto lavvio di un sistema che prevede limpiego di tecnologie di riconoscimento facciale. LAutorit ricorda che in base alla normativa vigente il trattamento di dati personali realizzato da soggetti pubblici mediante dispositivi video generalmente ammesso se necessario per lesecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso allesercizio di pubblici poteri. Ma i Comuni possono utilizzare impianti di videosorveglianza solo a condizione che venga stipulato...

Continua a leggere →

impronta digitale hash dell’informativa privacy per dimostrare la composizione del contenuto ad una determinata data

Gentile utente il Regolamento Europeo 679 / 2016 pone a carico dei Titolari del Trattamento (enti ed organizzazioni che stabiliscono le finalit relative al trattamento dei dati personali) lobbligo di informare gli interessati nel rispetto dei termini previsti dallArt. 13 del GDPR. I Titolari del Trattamento potrebbero impiegare moduli (form) per la raccolta di dati personali mediante le pagine web del sito della propria organizzazione. Qualora i dati venissero raccolti mediante le pagine del sito web il Titolare del Trattamento deve dimostrare che nella data ed ora di registrazione dei dati personali conferiti gli utenti del sito (Interessati) sono stati informati mediante...

Continua a leggere →

link al cookie banner per il rivedere il consenso prestato

Gent. le utente a seguito delle numerose domande pervenute sullargomento in oggetto trasmettiamo la presente per chiarire come impostare il comando per la revisione dei consensi prestati mediante il cookie banner nel rispetto degli obblighi previsti dalle Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento - 10 giugno 2021 - emanate dal Garante Privacy Italiano. Gli utenti dei siti web devono essere posti in condizione di modificare in ogni momento le scelte compiute in precedenza sul c. d. cookie banner sia in termini negativi che in termini positivi dunque prestando un consenso negato o revocando un consenso prestato. Ci deve avvenire in maniera...

Continua a leggere →

configurazione del cookie banner mediante google consent mode

Cari utenti abbiamo pubblicato una guida per il supporto all'integrazione del Google Consent Mode utile soprattutto per la configurazione di Google Analitycs 4 (GA4) Il Consent Mode una tecnologia di Google che permette di gestire i consensi al tracciamento dei dati da parte dei vari servizi come Google Analytics o Ad Words. Questa tecnologia non sostituisce le piattaforme di gestione del consenso (CMP) come Iusprivacy ma stata concepita per integrarsi facilmente con tutte le piattaforme CMP. Secondo Google devono essere i CMP a comunicare a Google attraverso le API del Consent Mode lo stato del consenso dell'utente ai propri servizi. Per...

Continua a leggere →

aggiornamento e miglioramenti piattaforma

Cari utenti abbiamo messo online nuovi aggiornamenti della piattaforma che riguardano le seguenti parti: miglioramento dellaffidabilit del sistema di stampa e della formattazione dei documenti Word miglioramento dellaffidabilit del sistema di fascicolazione delle lettere di nomina e della loro formattazione migliorata la coerenza della formattazione della stampa tra i vari formati HTML PDF o DOC reso pi efficiente il sistema di importazione dei modelli e la generazione delle informative con il trasferimento di dati Extra UE migliorata la stabilit e le prestazioni del servizio di rilevamento cookie migliorata la stabilit e le prestazioni della procedura di generazione del banner Iuscookie. Lobiettivo che...

Continua a leggere →

esecuzione verifiche ai privacy by design per adozione google analitycs 4 (ga4)

Cari utenti a seguito delle numerose richieste precisiamo che la scelta dellimplementazione di GA4 rimane sempre a carico di ogni Titolare del Trattamento il quale dovr procedere con i seguenti adempimenti: eseguire le verifiche di conformit ai principi Privacy by Design annotare il trattamento relativo a GA4 allinterno del Registro dei Trattamenti. Lart. 25 del GDPR - Privacy by Design - pone per i Titolari dei Trattamenti lobbligo di implementare prima dellistituzione del trattamento tutte le misure per ridurre i rischi per le persone fisiche c. d. (Interessati). Le verifiche ai fini di Privacy by Design vanno eseguite per dimostrare in caso di...

Continua a leggere →

evoluzioni della piattaforma iusprivacy

Cari utenti abbiamo aggiornato la piattaforma IusPrivacy apportando migliorie che riguardano la velocizzazione di alcuni processi di interrogazione del database l'aggiornamento del sistema di stampa e l'accuratezza dei documenti prodotti. Nello specifico: all'interno del modulo componenti privacy il tab evidenze stato rimosso il tab evidenze adesso compare allinterno della scheda del componente e mostra solamente le evidenze legate ad un determinato componente la consultazione gli elenchi dei componenti privacy dei destinatari e dei clienti stata migliorata e velocizzata gli elenchi sono stati suddivisi per pagine e dotati di motore di ricerca: potrete cercare un componente per nome/cognome/ragione sociale e/o ruolo nei...

Continua a leggere →
165 Articoli Trovati.   dal 21 al 30  Pagine successive: