Il “Cookie Pledge” è un’iniziativa sviluppata dalla Commissione Europea in risposta alle preoccupazioni legate al fenomeno della “cookie fatigue”.
Esso, sarà presentato in maniera definitiva ad aprile 2024 e rappresenta un impegno volontario da parte delle imprese.
Lo scopo è quello di contribuire alla tutela dei diritti e delle libertà degli utenti durante la navigazione internet, attraverso una semplificazione della gestione dei cookie, e di rendere gli utenti (consumatori) consapevoli delle politiche di profilazione in atto.
Di seguito alcuni punti chiave del Cookie Pledge:
1) Cookie strettamente necessari: secondo l’attuale versione del Cookie Pledge, il banner dei cookie presente su un sito non dovrebbe contenere informazioni sui cosiddetti cookie essenziali né il riferimento alla raccolta di dati basata sul legittimo interesse;
2) Il cookie banner nei modelli di business basati sulla pubblicità: gli utenti avranno il diritto di essere adeguatamente informati per poter esprimere il loro consenso evitando così possibili atteggiamenti manipolativi;
3) Uso della pubblicità contestuale come alternativa al tracciamento: Il Cookie Pledge vuole contrastare una tendenza in forte espansione negli ultimi anni ovvero la pratica del “pay or leave”. Molti siti infatti, soprattutto nel campo dell’editoria, pongono l’utente di fronte ad una scelta: o l’ accettazione dei cookie o la sottoscrizione di un abbonamento a pagamento al sito o la pagina web in questione, così da compensare la perdita subita dal rifiuto dei cookies pubblicitari.
4) Gestione del consenso dell’utente: gli utenti devono poter esprimere il loro consenso con un’azione positiva (la prosecuzione della navigazione non corrisponde ad una manifestazione del consenso) e la revoca dei consensi va registrata correttamente. L’EDPB ritiene che un termine congruo, prima di richiedere nuovamente il consenso, sia di almeno un anno.
Per il testo completo del Cookie Pladge si rimenda al sito ufficiale dell’Unione Europea:
https://edpb.europa.eu/our-work-tools/our-documents/letters/edpb-reply-commissions-initiative-voluntary-business-pledge_en.
Lo Staff IusPrivacy resta sempre a disposizione per rispondere a tutte le richieste di informazioni.