abbiamo il piacere di comunicare le seguenti evoluzioni della piattaforma IusPrivacy:
1) CHECKLIST PER LA NOMINA DEL DPO
E stato realizzato il modulo che consente di determinare se la propria organizzazione è obbligata alla nomina del DPO.
Ai sensi dell'Art 37 del GDPR, Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento designano un responsabile della protezione dei dati ogniqualvolta:
a) il trattamento è effettuato da un'autorità pubblica o da un organismo pubblico;
b) le attività principali consistono in trattamenti che, per loro natura, ambito di applicazione e/o finalità, richiedono il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala; oppure
c) le attività principali consistono nel trattamento, su larga scala, di categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9 o di dati relativi a condanne penali e a reati di cui all'articolo 10.
Viste le recenti ispezioni eseguite dal Garante nonché dalla GDF i fattori che hanno contribuito alla nomina, oppure diversamente alla mancata nomina, del Responsabile della Protezione Dati (DPO) costituiscono uno degli elementi di conformità al GDPR.
Suggeriamo sempre la compilazione della CheckList in oggetto, presente all'interno della sezione "Sistema Privacy", Tab "Checklist Nomina DPO", compilazione da eseguire anche nei casi in cui non sia prevista la nomina del DPO, compilazione che attesta le motivazioni per cui non si procede con la nomina.
2) EVOLUZIONI CONDIZIONI DI LICEITÀ ESECUZIONE TRATTAMENTI
Sono state adeguate, all'interno del modulo dedicato alla gestione dei trattamenti, l'indicazioni delle condizioni di liceità utili all'esecuzione di ogni trattamento.
Adesso le condizioni descrivono in modo puntuale i riferimenti normativi del GDPR compreso l'ipotesi "Soft Spam" previsto dal novellato Codice Privacy.
Fra le condizioni di liceità è prevista la base giuridica relativa alla "salvaguardia della vita" umana base giuridica usata, purtroppo, da diverse organizzazioni in questo periodo per l'emergenza Covid 19.
3) GESTIONE DEI TRATTAMENTI PIU' SEMPLICE
E' stata evoluta l'interfaccia per la gestione dei trattamenti semplificando l'accesso a tutte le informazioni del registro.
La direzione tecnica di IusPrivacy accoglie con favore tutte le segnalazioni di clienti ed utenti formulate per l'evoluzione tecniche della piattaforma che possano offrire benefici estesi per tutti gli utilizzatori del software GDPR.