portabilita' dei dati, diritto all’oblio
articoli e news


La portabilità dei dati un aspetto interessante introdotto dal GDPR. Nell’epoca in cui registriamo e alimentiamo di continuo il flusso di informazioni sui socialmedia e/o vari servizi online il diritto alla portabilità consente all'interessato di ricevere in un formato strutturato le informazioni fornite.
I dati strutturati sono formati da dati che contengono tutte le informazioni di un determinato utente in un unico flusso, diverso dai database relazionali dove i dati sono scollegati fra loro.

L’interessato al trattamento ha il diritto di richiedere i dati strutturati, per la cessione ad un altro fornitore/titolare del trattamento per i seguenti casi:
il trattamento si basi sul consenso;
il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.

Nel codice attuale semplicemente che il soggetto non sia più oggetto di contatto, invio materiale, trattamento per quelle attività per cui in precedenza aveva espresso un assenso ecc., ma che lo stesso non venga eliminato dagli archivi, anche perché l’eliminazione potrebbe causare l’impossibilità di eseguire eventuali obbligazioni contrattuali e/o di legge.
Il nuovo Regolamento Europeo con l’art. 17 “Diritto all’oblio e alla cancellazione” prevede il diritto del soggetto interessato di ottenere dal responsabile (ora Titolare) la cancellazione di dati personali che lo riguardano e la rinuncia a un'ulteriore diffusione di tali dati, quando:

I dati non sono più necessari rispetto alle finalità;
L’interessato revoca il consenso;
L’interessato si oppone ai sensi dell’art. 19 (per finalità di marketing);
Il trattamento non è conforme al regolamento.

Infine se il responsabile del trattamento ha reso pubblici i dati, dovrà adottare tutte le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i terzi che stanno trattando i dati, della richiesta dell’interessato al fine di cancellare qualunque Link, copia o riproduzione dei suoi dati; pertanto con il Regolamento viene introdotta la possibilità di effettuare direttamente l’operazione di cancellazione dei dati e non solo un mero diritto di opposizione.

 

www.iusprivacy.eu



Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica e ricevi la tua risposta entro 5 giorni

Non condivideremo mai la tua email con nessuno.