Informativa ai sensi dell'art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 - WEB

versione n.1 del 03-07-2024

Con il presente documento (“Informativa”) il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarti sulle finalità e le modalità del trattamento dei tuoi dati personali e dei diritti che ti sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”). La presente Informativa potrà essere integrata dal Titolare ove eventuali servizi aggiuntivi da te richiesti dovessero comportare ulteriori trattamenti.

Titolare del trattamento

Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana (OPRS) con sede in Via Gaetano Maria Pernice n. 5 90144 Palermo (Palermo), Italia; Email: sede@oprs.it ; P.IVA / CF: 93049930873;

Responsabile protezione dei dati / DPO
WRP S.r.l.  Indirizzo: Largo RahMan, 2 - Comune: Palermo - Provincia: Palermo - CAP: 90135 - Indirizzo email: dpo@oprs.it -

Tipi di dati trattati

Le attività di trattamento svolte sono finalizzate all'acquisizione dei seguenti dati personali:

Categorie di interessati

Le attività di trattamento svolte sono rivolte alle seguenti categorie di interessati:: Utenti web

Finalità del trattamento e condizione che rente lecito il trattamento

1. SITO - Dati Navigazione

Ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso, controllare il corretto funzionamento del sito, accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dell'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana (OPRS).

Condizione Liceità Trattamento: Legittimo Interesse - Art. 6, c.1, let. f. GDPR

Finalità del trattamento: 1) Analisi dei dati per eseguire l'evoluzione e manutenzione del sito web.; 2) Accertamento di responsabilità in caso di potenziali reati informatici ai danni del sito e/o degli Interessati al trattamento.; 3) Analisi statistiche, anonime, sull'impiego del sito..

Natura del conferimento:

Obbligatoria - Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per l'azienda di erogare il servizio web fornito.

Periodo conservazione dati personali:

I dati sono conservati per 30 giorni.

Modalità del Trattamento:

Il trattamento è eseguito con strumenti informatici.

2. SITO - Uso del Servizio ed Area Riservata

Fruizione dei servizi offerti mediante l'area riservata del sito dell'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana (OPRS). Accesso esclusivo tramite SPID/CIE. I servizi, rivolti agli iscritti all'Ordine, sono accessibili attraverso il dominio di terzo livello https://iscritti.oprs.it/

Condizione Liceità Trattamento: Esecuzione Contratto - Art. 6, c.1, let. b. GDPR

Finalità del trattamento: 1) Registrazione all'interno dell'area riservata.; 2) Fruizione del servizio erogato mediante l'accesso all'area riservata del sito..

Natura del conferimento:

Facoltativa - Il mancato conferimento dei dati comporterà l'impossibilità, per il Titolare del Trattamento, di fornire servizi mediante l'area riservata del sito.

Periodo conservazione dati personali:

Il trattamento è ritenuto lecito fino a naturale durata del servizio sotoscritto o eventuale richiesta di cancellazione da parte dell'iscritto.

Modalità del Trattamento:

Il trattamento è eseguito con strumenti informatici.

3. Difesa in sede Giudiziaria e Stragiudiziale

I tuoi dati personali potranno essere trattati per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria e Stragiudiziaria.

Condizione Liceità Trattamento: Legittimo Interesse - Art. 6, c.1, let. f. GDPR

Finalità del trattamento: 1) Accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria.; 2) Recupero crediti stragiudiziale.

Natura del conferimento:

Obbligatoria - Il conferimento dei dati al Titolare del trattamento è strettamente necessario per l'eventuale difesa in sede giudiziaria e stragiudiziale per periodo di tempo superiore a quello previsto dalla legge e comunque fino alla conclusione del giudizio.

Periodo conservazione dati personali:

I dati personali saranno impiegati per il periodo di tempo superiore a quelli previsti dalla legge e comunque fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione e non oltre alla conclusione del giudizio.

Modalità del Trattamento:

Il trattamento è eseguito, prevalentemente, con strumenti informatici e cartacei.

4. Gestione sistemi IT

I dati personali sono utilizzati, per il legittimo interesse del Titolare e degli Interessati, per la gestione la sicurezza delle infrastrutture tecnologiche (IT)

Condizione Liceità Trattamento: Legittimo Interesse - Art. 6, c.1, let. f. GDPR

Finalità del trattamento: 1) Gestione dei sistemi IT, incluse la gestione dell'infrastruttura, la continuità operativa del business e la sicurezza IT..

Natura del conferimento:

Obbligatorio - L'opposizione al trattamento potrà comportare l'impossibilità, per il Titolare del Trattamento, di eseguire il contratto con l'Interessato/Cliente.

Periodo conservazione dati personali:

Le Tue informazioni personali sono conservata per la durata del rapporto contrattuale e dopo la fine del rapporto contrattuale per il periodo di tempo necessario a garantire l'esercizio o la difesa di diritti.

Modalità del Trattamento:

Il trattamento è eseguito con strumenti informatici.

 Trasferimento dati extra UE

I dati personali sono trattati esclusivamente all'interno della Unione Europea

Destinatari del trattamento
Diritti dell'interessato - reclamo all'autorità di controllo

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato potrai, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

Qualora un trattamento sia basato sul consenso potrà revocare questo (revoca del consenso) Lei potrà inoltre revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Hai inoltre il diritto di non essere soggetto ad una decisione basata esclusivamente su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che abbia un effetto giuridico o incida in modo significativo su di te. Tuttavia, potremo adottare una decisione automatizzata se si rende necessaria per la sottoscrizione o l'esecuzione di un contratto con noi, se è autorizzata da una norma italiana o dell’Unione Europea o se hai prestato il tuo consenso.

In ogni caso, hai la possibilità di contestare la decisione, esprimere tue opinioni in proposito e chiedere l'intervento di una persona che possa rivederla.

Potrai proporre, in qualsiasi momento, un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: http://www.garanteprivacy.it.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti sopra descritti.