implementazione del trattamento relativo alla verifica della certificazione verde (c.d. green pass)
articoli e news


Ti informiamo che è disponibile, all’interno della piattaforma IusPrivacy, il modello/template relativo all’informativa per la verifica della Certificazione Verde Covid-19 (c.d. Green Pass), nonché della nomina ad incaricato della verifica, per la tutela della salute e della sicurezza del personale sul luogo di lavoro.

Precisiamo che il  Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127  estende ulteriormente l’ambito di applicazione dell’obbligo di certificazione verde COVID-19, c.d. Green Pass, alle aziende del settore pubblico e privato.

Per effetto di tale disposizione, dal 15 ottobre al 31 dicembre, termine dello stato di emergenza, sono obbligati, per accedere al luogo nel quale svolgono l’attività lavorativa, ad avere ed esibire il green pass:

  • tutti i lavoratori del settore privato;
  • i soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato nei luoghi di lavoro afferenti al settore privato, anche sulla base di contratti esterni, ivi compresi i lavoratori autonomi ed i collaboratori non dipendenti.

Il Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127 impone, di conseguenza, al datore di lavoro, ai sensi del commi 1 e 2 dell’art. 3 del Decreto Legge 127/2021, l’onere di

  • verificare se i propri dipendenti/collaboratori siano in  possesso  della Certificazione Verde (c,d, Green Pass); 
  • nominare gli incaricati dell’accertamento delle violazioni degli obblighi imposti dal Decreto sopra citato.

Ai sensi delle norme privacy vigenti, la verifica della Certificazione Verde Covid-19 (c.d. Green Pass) per la tutela della salute e della sicurezza del personale sul luogo di lavoro, costituisce un trattamento di dati personali.

Al fine di garantire il rispetto del principio di trasparenza (art. 5 GDPR), il Titolare dovrà rendere ai soggetti interessati adeguata informativa (art. 13 GDPR) relativa al trattamento dei dati effettuato tramite la verifica del Green Pass.

 Tale informativa dovrà contenere le seguenti informazioni:

  • l'identità e i dati di contatto del Titolare del trattamento e, ove nominato, del suo DPO;
  • le finalità che saranno necessariamente connesse alla verifica della Certificazione Verde Covid-19 (c.d. Green Pass); 
  • la base giuridica del trattamento che è da individuarsi nella necessità di adempiere ad un obbligo legale al quale il Titolare è soggetto (art. 6 lett. c. GDPR);
  • il periodo di conservazione dei dati personali laddove è corretto indicare che non vengono conservati dati personali;
  • l'indicazione dei diritti dell'interessato indicati agli artt. 15-22 GDPR;
  • il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo;
  • l'indicazione della necessità di sottoporsi a verifica per poter accedere ai locali o usufruire dei servizi offerti pena l'impossibilità da parte del Titolare del Trattamento di adempiere a un obbligo di legge e, conseguentemente, l'impossibilità di consentire l'accesso ed infine l'assenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

Tale informativa dovrà avere la più ampia diffusione possibile, dovrà essere esposta nei pressi del luogo ove viene effettuata la rilevazione per consentire agli interessati di poterla consultare, oltre che sul sito internet, ove presente.

All’interno della piattaforma IusPrivacy è disponibile, da oggi, il modello/template relativo all’informativa per la verifica della Certificazione Verde Covid-19 (c.d. Green Pass), nonché della nomina ad incaricato della verifica,  per la tutela della salute e della sicurezza del personale sul luogo di lavoro.

Precisiamo, infine, che il trattamento relativo al possesso del Green Pass, considerato che riguarda sia dati particolari (stato di salute), sia i lavoratori considerati dai vari provvedimenti del Garante quali “soggetti vulnerabili”, richiede l’esecuzione di una Valutazione d’Impatto Privacy (DPIA).



Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica e ricevi la tua risposta entro 5 giorni

Non condivideremo mai la tua email con nessuno.