In data 26 luglio 2018 l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il piano ispettivo per il secondo semestre del 2018, relativo al periodo luglio/dicembre. Si tratta del primo piano avviato a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento Europeo 679/2016.
Le ispezioni verranno svolte dall’Autorità Garante di concerto con il Nucleo speciale tutela privacy e frodi telematiche della Guardia di Finanza.
Gli accertamenti riguarderanno i trattamenti di dati effettuati da aziende e enti pubblici che gestiscono banche dati di notevoli dimensioni, con particolare riguardo alle misure di protezione adottate dagli istituti di credito, i trattamenti di dati per attività di telemarketing e attività affini.
Particolare attenzione verrà prestata nei confronti di soggetti, pubblici o privati, sul rispetto dell’obbligo di informativa e sul periodo di conservazione dei dati. Saranno oggetto di controllo i profili sostanziali e i presupposti di liceità del trattamento, tra cui la prestazione di un valido consenso qualora il trattamento sia basato su tale presupposto.
Le verifiche delle autorità verteranno anche sull’adozione di adeguate misure di sicurezza nonché sul rispetto degli obblighi in tema di tenuta del registro dei trattamenti, di valutazione d’impatto e di designazione del Responsabile della protezione dei dati.
L’attività ispettiva prenderà avvio anche a partire dalle segnalazioni, notizie di data breach o reclami presentati dai cittadini.
Il Garante ha anche reso noto il bilancio dell’attività di accertamento svolta nel primo semestre 2018, da cui emerge un incremento delle sanzioni riscosse per somme pari a oltre 4 milioni e 500 mila euro, con un aumento del 162% rispetto al corrispondente semestre del 2017.
Sono incrementate anche le sanzioni contestate salite del 118% rispetto al primo semestre 2017.
Per ulteriori informazioni:
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9025338

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?
Scrivi alla nostra redazione giuridica e ricevi la tua risposta entro 5 giorni
Non condivideremo mai la tua email con nessuno.